Protesi al seno: domande frequenti

Protesi al seno: domande frequenti

In una operazione di Mastoplastica Additiva la scelta delle protesi è molto importante perché condiziona il risultato finale dell’intervento.
Sicuramente i desideri della paziente sono importanti ma è il chirurgo plastico che deve valutare con le sue competenze e la sua esperienza il tipo di protesi più adatto alla caratteristiche anatomiche della paziente, e al tipo di tessuto, con l’intento di ottenere un seno quanto più armonioso e naturale possibile.
La forma delle protesi mammarie può essere rotonda o a goccia, oppure ergonomica ossia avere nel contempo una forma anatomica (a goccia) o rotonda.
La forma rotonda è generalmente indicata per quelle donne che desiderano un aumento moderato o che hanno un seno molto svuotato in seguito ad una gravidanza o all’allattamento, quelle a goccia per chi desidera un effetto più naturale.
Le ergonomiche , più recenti hanno il vantaggio di essere sia anatomiche che rotonde ma si adattano solo a pazienti non molto magre e con tessuti non molto sottili.

Protesi al seno: quanto durano

In passato le protesi mammarie avevano sicuramente una scadenza che si aggirava intorno ai 10 anni. Dagli anni 2000 le cose sono cambiate e le protesi attualmente, durano tutta la vita e vengono cambiate solo se si verifica una rottura. Può succedere però di dover cambiare le protesi per un cambiamento della forma del seno più che per cambiamenti legati alla protesi stessa.
Può anche succedere di dover sostituire le protesi per i cambiamenti determinati da gravidanze o variazioni ormonali.

In questo caso si procede con delle protesi secondarie che vanno a sostituire le precedenti. Un secondo intervento può essere necessario per:
– cambiamenti estetici di forma o volume
– indurimento del seno o contrattura capsulare
– rottura della protesi
– spostamento della protesi
– fenomeni di rigetto della protesi.

Cosa non si può fare con protesi al seno

Sicuramente dopo l’intervento vanno evitati movimenti bruschi e sforzi nei 30 gg successivi. Non si può non ricorrere all’uso di un reggiseno contenitivo che protegga il seno e lo mantenga in una posizione corretta. La parte operata non va bagnata nei giorni successivi all’intervento. L’ attività sportiva può riprendere molto gradualmente ma non prima di sei settimane. Inizialmente vanno evitati movimenti con le braccia troppo ampi che possono stirare eccessivamente la pelle e creare problemi alla cicatrice .Per circa un mese è preferibile quando si dorme di evitare di schiacciare il seno e dormire in posizione supina.

Protesi al seno: costi e a chi rivolgersi

Un intervento di Mastoplastica additiva può avere un costo che parte da 5000 euro in su. Il costo delle protesi al seno può andare orientativamente dagli 800 ai 1300 euro la coppia e può variare in base alla forma ( rotonda o anatomica), la consistenza, e la marca. Le misure delle protesi al seno invece, non incidono sui costi. Va poi valutato il costo della sala operatoria e del ricovero che può essere in day surgery oppure prevedere la permanenza di una notte in clinica. Altro costo da aggiungere riguarda l’onorario dell’anestesista. Le visite di controllo sono generalmente comprese nel prezzo.

Bisogna sempre rivolgersi a professionisti competenti ed esperti ed evitare i grossi sconti e le offerte speciali. L’esperienza e la competenza sono requisiti da cui non si può prescindere sia per il buon esito dell’intervento, sia per motivi di sicurezza.
Uno dei maggiori esperti italiani di interventi di Mastoplastica additiva e in generale di chirurgia del seno è il Dottor Adriano Santorelli, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, Direttore dell’Academy of Aesthetic Sciences e Honorary Lecture presso la Queen Mary University of London. Ha conseguito un Master di II livello in Chirurgia della Mammella con il massimo dei voti ed ha accumulato negli anni una lunga esperienza sugli interventi di Mastoplastica Additiva.

 

div#stuning-header .dfd-stuning-header-bg-container {background-color: #000000;background-size: initial;background-position: top center;background-attachment: initial;background-repeat: initial;}#stuning-header div.page-title-inner {min-height: 180px;}
Message Us on WhatsApp